Tipologia
Brand
- 2 Alessi
- 1 Asa Selection
- 2 Baci Milano
- 4 Blomus
- 12 edg
- 1 L'Oca Nera
- 1 le
- 2 Le Blanc Mariclò
- 31 Locherber Milano
- 2 Mami Milano
- 2 Mr&Mrs Fragrance
- 1 sequenze srl
- 34 WoodWick
- 67 Yankee Candle
Per Prezzo
-
YouBottles – Borraccia Dual – The Flower Bomber
34,90 €Attributed to Banksy Bethlehem, 2003 Il conflitto israelo-palestinese è uno dei temi più cari a Banksy, che si è esposto a notevoli rischi per sensibilizzare l’opinione pubblica, suggerendo soluzioni attraverso la sua arte. Flower Thrower ne è forse il pezzo più celebre ed evocativo, anche perché compare sulla copertina del suo libro “Wall and Piece”. Il pezzo è comparso a Gerusalemme nel 2003, nel cortile di un garage. L’assoluta naturalezza della composizione dimostra che Banksy ha raggiunto il meglio di sé. Osservando l’immagine con un po’ più di attenzione ci si accorge che, sebbene la posa sia quella classica del ragazzo palestinese nell’atto di scagliare qualcosa contro una pattuglia israeliana, non sembra un arabo, ma un occidentale benestante, forse un americano. L’esortazione ad agire è rivolta quindi ai giovani israeliani e agli occidentali.
-
YouBottles – Borraccia Dual – WHAT?
34,90 €Attributed to Banksy Tottenham Court Road, 2006 What? è stato creato dall’elusivo artista di strada nel 2006 e presenta un ragazzo che tiene un pennello bagnato e lascia un interrogativo sul muro Una variazione di questo lavoro finito è stata considerata così speciale da Banksy che l’ha messa in evidenza nel suo libro Wall and Piece. Banksy ha utilizzato lo stesso stencil del ragazzo per fare altri lavori simili ed altrettan-to famosi, come il disegno “Heart Boy”, il quale, originariamente situato sul lato di un edificio al 27-30 di Goswell Road a Islington Londra, a seguito della demolizione dello stesso edificio nel 2009 ha portato alla conservazione del murale, alto oltre due metri e pesante oltre due tonnellate.
-
YouBottles -Borraccia Dual – Kids on guns
34,90 €Attributed to Banksy Bethlehem, 2005 La semplicità e la severità dei contrasti di colore in Kids on Guns gli conferiscono bellezza e significato più profondo, rendendolo uno degli elementi visivi più cupi dell’artista. Lo spettatore è subito commosso dalle sagome di un ragazzo e una ragazza in cima a una montagna fatta di armi. Mentre si guardano, lei tiene il suo palloncino a cuore rosso mentre lui tiene un orsacchiotto. Sembrano trovare conforto e sicurezza l’uno nell’altro, e c’è speranza che forse se gli adulti potessero attingere e abbracciare l’innocenza e l’amore che i bambini hanno innato per gli altri, potremmo essere in grado di superare l’attuale stato di cose caratterizzato da guerra, odio, violenza e oppressione.